Corsi Sicurezza

Formazione generale lavoratori/trici

Corso di formazione generale per tutti i lavoratori, conforme agli artt. 19 e 37 del D.Lgs. 81/08, L. 215/2021 e Accordo Stato-Regioni 17/04/2025. Il percorso fornisce i concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione, con indicazioni pratiche sui comportamenti da adottare per garantire la sicurezza propria e dei colleghi.

Cod: SIC02

Richiedi informazione sulle date e le modalità - richiedi informazioni

Descrizione del corso

Corso di formazione ai sensi degli art. 19 e 37 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., della Legge 215/2021 e dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 (Rep. Atti n. 59/CSR) rivolto a tutti i lavoratori/trici impiegati in azienda. Tramite la formazione, i partecipanti apprendono i concetti di rischio, danno, prevenzione e i comportamenti da adottare per tutelare la propria sicurezza e quella dei colleghi.

Obiettivi

Fornire a tutti i lavoratori/trici la formazione generale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, migliorando la percezione del rischio nelle attività lavorative, secondo quanto previsto dagli artt. 19 e 37 del D.Lgs. 81/08, L. 215/2021 e Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 (Rep. Atti n. 59/CSR).

Programma

  • Percezione e il concetto di rischio;
  • Definizione di danno;
  • Significato di prevenzione e protezione;
  • Organizzazione della prevenzione aziendale;
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza.

Destinatari

Tutti i lavoratori indipendentemente dal livello di rischio.


Rinnovo

Nessun rinnovo


Riferimento normativo: Art. 19 e 37 D.Lgs. 81/08 e s.m.i., L. 215/2021 e Accordo Stato Regioni 17/04/2025 (Rep. Atti n. 59/CSR).



Richiedi informazioni

Documenti




Note

DISPONIBILE IN MODALITÀ VIDEOCONFERENZA, E-LEARNING E AULA FISICA 

DATE EDIZIONE IN VIDEOCONFERENZA

SETTEMBRE
01/09/2025 - 09:00 - 13:00

OTTOBRE
03/10/2025 - 09:00 - 13:00

NOVEMBRE
03/11/2025 - 09:00 - 13:00

DICEMBRE
01/12/2025 - 09:00 - 13:00

Con La Risorsa Umana il corso è gratuito per le aziende iscritte ai Fondi Interprofessionali

Sedi: Bari, Bergamo/Brusaporto, Bologna/Castel Maggiore, Brescia, Belluno, Milano/Sesto San Giovanni, Modena/Carpi/Formigine, Pesaro, Pisa/Pontedera, Prato, Treviso/Castelfranco Veneto, Reggio Emilia/Correggio/Montecchio Emilia, Cremona/Pandino, Torino, Vicenza/Thiene

Richiedi informazioni

Se vuoi ti richiamiamo noi

* campi obbligatori

dalle 9 alle 12      dalle 14 alle 18

Dichiaro di avere preso visione delle Condizioni di Utilizzo del sito sull'invio dei miei dati e ne accetto le condizioni