Corsi Sicurezza

Formazione per dirigenti

Corso di formazione per Dirigenti ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025. Fornisce le competenze giuridiche, organizzative e gestionali necessarie per garantire salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con approfondimenti su responsabilità, deleghe, vigilanza e gestione dei processi aziendali.

Cod: SIC10

12 ore - richiedi informazioni

Descrizione del corso

Il corso di formazione per dirigenti intende fornire la formazione al personale che ricopre ruolo di dirigente, in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs.. 81/08 e l’accordo Stato Regioni dello scorso 17/04/2025.

Obiettivi

Fornire ai partecipanti una formazione che copre gli ambiti giuridici e normativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, approfondendo la gestione e l’organizzazione in azienda della salute e sicurezza sul lavoro.

Programma

  • Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori;
  • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/2008: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa;
  • La delega di funzioni;
  • La responsabilità civile e penale del dirigente;
  • La responsabilità amministrativa D.Lgs. n. 231/2001 nel settore privato;
  • Prevenzione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro (Documento ILO C190 – Convenzione sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro);
  • Inserimento di lavoratori disabili (riferimento al D.Lgs. 213/2003, art. 3, c. 3 bis; DL 76/2013, art. 9, c. 4-ter convertito con L. 99/2013);
  • I ruoli delle ASL, INL, VVF e INAIL;
  • Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
  • Modalità di gestione ed organizzazione dei processi relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • Modelli di organizzazione e gestione di cui all’art. 30 del D.Lgs. n. 81/2008;
  • I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro in relazione alla normativa volontaria;
  • Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il dirigente opera;
  • Importanza della sorveglianza sanitaria;
  • Obblighi connessi ai contratti di appalto, d’opera e di somministrazione;
  • Gestione del rischio interferenziale e il DUVRI;
  • Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze;
  • Tecniche e strumenti di comunicazione e informazione;
  • Gli obblighi formativi per i diversi soggetti aziendali;
  • Gestione dei gruppi di lavoro e dei conflitti;
  • Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;

Destinatari

Il corso è rivolto ai dirigenti.


Rinnovo

Quinquennale


Riferimento normativa: Artt.2, 18, 37 D. Lgs. 81/2008 e Accordo Stato Regioni 17/04/2025 (Rep. Atti n. 59/CSR).



Richiedi informazioni

Documenti




Note

DISPONIBILE IN MODALITÀ VIDEOCONFERENZA, E-LEARNING E IN AULA FISISCA

DATE EDIZIONE IN VIDEOCONFERENZA:
24/11/2025 - 09:00 - 13:00
24/11/2025 - 14:00 - 18:00
26/11/2025 - 09:00 - 13:00

Con La Risorsa Umana il corso è gratuito per le aziende iscritte ai Fondi Interprofessionali

Sedi: Bari, Bergamo/Brusaporto, Bologna/Castel Maggiore, Brescia, Belluno, Milano/Sesto San Giovanni, Modena/Carpi/Formigine, Pesaro, Pisa/Pontedera, Prato, Treviso/Castelfranco Veneto, Reggio Emilia/Correggio/Montecchio Emilia, Cremona/Pandino, Torino, Vicenza/Thiene

Richiedi informazioni

Se vuoi ti richiamiamo noi

* campi obbligatori

dalle 9 alle 12      dalle 14 alle 18

Dichiaro di avere preso visione delle Condizioni di Utilizzo del sito sull'invio dei miei dati e ne accetto le condizioni