Corsi Sicurezza

Aggiornamento RSPP datore di lavoro (RISCHIO ALTO)

Corso di aggiornamento quinquennale per Datori di Lavoro che svolgono direttamente il ruolo di RSPP in aziende a rischio alto, conforme all’art. 34 del D.Lgs. 81/08 e agli Accordi Stato-Regioni 2011 e 2016. Approfondisce responsabilità, valutazione dei rischi, gestione delle emergenze, sicurezza negli appalti e modelli organizzativi a tutela della salute nei contesti produttivi complessi.

Cod: SIC32

14 ore - richiedi informazioni

Descrizione del corso

L’articolo 34, commi 2 e 3, del D. Lgs. 81/2008 dispone che il datore di lavoro, che abbia assunto direttamente l’incarico di RSPP in azienda, debba obbligatoriamente frequentare corsi di aggiornamento quinquennali, con durata variabile in base al livello di rischio, secondo modalità e contenuti didattici specificati nell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 (Rep. Atti n. 223/CSR) e negli Allegati III e V dell’Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 (Rep. Atti n. 128/CSR).

Obiettivi

Il corso consente di adempiere agli obblighi normativi previsti dall’art. 34 del D.Lgs. 81/08, in conformità con l’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 (Rep. Atti n. 223/CSR) e con gli Allegati III e V dell’Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 (Rep. Atti n. 128/CSR). Il programma è pensato per illustrare ed approfondire le responsabilità delle principali figure richiamate dal D. Lgs. 81/08, nonché per fornire le nozioni di base per la valutazione dei rischi, strumento necessario per la definizione delle misure di sicurezza e la tutela della salute.

Programma

  • La sicurezza e il D.lgs 81/08;
  • Obblighi e responsabilità delle principali figure richiamate dal D.Lgs 81/08: datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori;
  • Individuare e valutare i rischi per la sicurezza;
  • La formazione dei lavoratori, preposti e dirigenti: i recenti Accordi Stato Regioni;
  • La sicurezza negli appalti;
  • La gestione in sicurezza delle emergenze;
  • I contenuti del documento di valutazione dei rischi previsti dal D.Lgs. 81/08;
  • Metodologia di valutazione dei rischi per la sicurezza;
  • Cenni sui Modelli di Organizzazione e Gestione di cui al D.Lgs. 231/01.

Destinatari

Titolari e Datori di lavoro che hanno assunto direttamente l’incarico di responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione della Salute sui luoghi di lavoro per le aziende a rischio alto.


Rinnovo

Quinquennale


Riferimento normativo: Art.34 comma 2 e 3 D.Lgs. 81/08, Accordo Stato Regioni 21/12/2011 (Rep. Atti n. 223/CSR), All. III e V Accordo Stato Regioni 7/7/2016 (Rep. Atti n. 128/CSR)

Operazione RIF PA 2019-21146/RER autorizzata con DD n. 8661 del 30/04/2024 della Regione Emilia-Romagna



Richiedi informazioni

Documenti




Note

DISPONIBILE IN MODALITA' VIDEOCONFERENZA E IN AULA FISICA

DATE EDIZIONE IN VIDEOCONFERENZA
19/11/2025 - 09:00 / 13:00
19/11/2025 - 14:00 / 18:00
21/11/2025 - 09:00 / 13:00
21/11/2025 - 14:00 / 16:00

Con La Risorsa Umana il corso è gratuito per le aziende iscritte ai Fondi Interprofessionali

Sedi: Bari, Bergamo/Brusaporto, Bologna/Castel Maggiore, Brescia, Belluno, Milano/Sesto San Giovanni, Modena/Carpi/Formigine, Pesaro, Pisa/Pontedera, Prato, Treviso/Castelfranco Veneto, Reggio Emilia/Correggio/Montecchio Emilia, Cremona/Pandino, Torino, Vicenza/Thiene

Richiedi informazioni

Se vuoi ti richiamiamo noi

* campi obbligatori

dalle 9 alle 12      dalle 14 alle 18

Dichiaro di avere preso visione delle Condizioni di Utilizzo del sito sull'invio dei miei dati e ne accetto le condizioni